terremotor.it

Il portale del motociclismo italiano

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Benvenuto su TerreMotor.it!

il fascino delle mature...

E-mail PDF

 

 

E' chiaro che ad averci i soldi in tasca molte cose vengono più facili. Con il denaro sonante possiamo permetterci di acquistare l'ultima nata nel mondo delle 2 ruote e possiamo anche permetterci un sorrisetto beffardo ed alludente quando scriviamo cose del tipo: "Il fascino delle mature" :bastard: Con i soldi si può alludere con più facilità! Se a qualcuno dovessero venire in mente scenari vellutati, con ambientazioni in ristoranti di lusso, candelabri in argento, cene in cui si paga un sacco e non si mangia un c.zzo e soprattutto occhi verdi di fronte a voi, occhi che hanno una vita da raccontare in un viso non più freschissimo ma comunque stupendo, contornato da un filo di perle pregiate che contrastano col colore scuro delle autoreggenti che avvolgono gambe ancora bellissime e dalle caviglie ancora più slanciate dal tacco made in Prada, caviglie dove vi è un tocco di adolescenza in quel tatuaggio sottile che le avvolge..Donne che hanno sdrammatizzato il sesso e che conoscono l'arte pura della seduzione...Beh SVEGLIATEVI! Io non ho soldi e se parlo di mature mi riferisco a moto da poveracci! Non che voglia dare del poveraccio al mio vicino di casa che ne possiede una (anzi, la tiene proprio per via del legame viscerale che ha con lei..sapete, è un bel gran manico over 45, molto piacente e con un'attidudine al monoruta da stuntman). In ogni caso, devo scrivere due parole su questa R1 del 2001! E' magica ed è capace di stregare..Ricordate il discorso sulle mature che hanno sdrammatizzato il sesso? Beh, questa è una moto che veniva descritta come moto da psicopatici; ignorante, burbera e potentissima. Provate, voi cari delle riviste, a scrivere OGGI le stesse cose dopo che si è provato uno ZX 10R con lo stesso livello di preparazione che ha questa vecchia R1 e poi scommetto che il concetto di moto da psicopatici verrà rivisto..Le sue prestazioni sono state appunto sdrammatizzate da tutto questo eccesso delle 1000 adolescenti, più sofisticate e magari trattabili, ma pur sempre capaci di fare i 170 km/h in prima, così come mamma le ha fatte..

 

L'esemplare in questione arriva dritto dagli anni che Troy ha reso mitici nei miei ricordi (non solo Troy, in effetti) e quindi non posso non rimanere affascinato da quel suo aspetto corto e compatto, dal grosso serbatoio e dalle sovrastrutture in VTR con una bella grafica bianco/rossa; linee non attualissime ma ancora piacevoli, soprattutto quando mancano le appendici delle moto che devono circolare in strada! Scarico completo Akra, trasmissione alleggerita ed accorciata ben visibile e dai lineameti racing, tubi in treccia, sospensioni riviste con materiale svedese (dietro il trapianto è stato completo), filtro BMC in un airbox modificato, volano racing e soprattutto kit Dynojet ai carburatori..si proprio loro! Saranno anche meno efficaci dell'iniezione elettronica ma danno sensazioni diverse e più piacevoli. Quando il proprietario mi chiede se volevo provarla, io ero già saltato sulla moto, l'avevo tolta dai cavalletti ed ero li che "spaparavo" con le gambe mentre cercavo di spingere la moto verso una discesa..visto che non c'è la batteria in questa configurazione. Parte subito però, anche all'americana! Mentre la scaldo il rombo che sale è piacevolissimo; non è troppo invadente ma la mancanza di sovrastrutture superflue, lo scarico completo, il filtro più permeabile e l'airbox modificato mi fanne sembrare che il motore sia stato montato sotto il mio mento! Lo sento vicino!

Read more...
 

Il buon proposito per il nuovo anno?

E-mail PDF
Semplice: una bella pistata!

Immagine

Anno nuovo, vita nuova (recita il detto) ed anche la community di TerreMotor sembra voler rispettare questa intenzione, naturalmente rapportandola alla passione motociclistica. Infatti la maggioranza di coloro che hanno partecipato al sondaggio sui personali propositi per il 2009 ha votato per cambiare la propria vita da centauro, trasportandola dalla strada alla pista. Addirittura un terzo di coloro che hanno votato spera di poter varcare la soglia del cancelletto, lanciandosi a pieno regime dentro ai cordoli di una pista per sfruttare tutta la sede stradale e sfogare finalmente tutti i cavalli a disposizione.

Voglia di emozioni forti? Voglia di guidare con ampi margini di sicurezza? Volontà di conoscere i limiti propri e del proprio mezzo? La risposta probabilmente non deriva da una singola motivazione, ma da una somma di desideri che ogni motociclista culla nei propri pensieri. Anche il solo indossare una tuta in pelle, trovarsi in un box di un rinomato circuito e vivere un giorno di prove libere come famosi piloti di un team ufficiale può essere uno stimolo sufficiente a fare il grande salto, esperienziale ed economico, di una giornata in pista.

Tra gli altri propositi motociclistici per il 2009 non poteva mancare la voglia di un utilizzo più frequente del mezzo a due ruote (siamo o non siamo assatanati?) ed il desiderio di fare un bel viaggio a bordo della propria moto, magari in due, per rifarsi di questo inverno che sembra veramente molto lungo. C’è anche qualcuno che medita il cambio di cavalcatura, forse per provare cilindrate diverse o nuovi settori delle due ruote, mentre altri intendono rifarsi il guardaroba da centauro, così da girare più sicuri e protetti appena si riaprirà la stagione delle frequanti uscite.

Insomma il 2009 sembra nascere all’insegna di una grande voglia di moto, in pista o strada che sia, lasciando alla spalle i pensieri della crisi economica globale e di tutte le conseguenze che questa può creare nel nostro portafoglio. Vendere la moto? Neanche a pensarne. Nessuno dei partecipanti al sondaggio ha selezionato questa opzione. Al cuore non si comanda.
 

Il motto del nuovo anno sarà...

E-mail PDF

Immagine


Tanto per cambiare, il motto di TerreMotor per l’anno 2009 sarà proprio: Dagliene! Non confondetelo con una incitazione al teppismo stradale, cosa che da sempre TerreMotor avversa, ma come sprone ad un anno carico di attività motociclistiche, personali e condivise, tali da far vivere appieno il fantastico mondo delle due ruote.

L’impegno dello staff sarà quello di ogni anno, cioè facilitare il più possibile l’incontro tra utenti e non, appoggiare le iniziative meritevoli di divulgazione e cercare di organizzare interessanti appuntamenti tra gli iscritti, con la solita atmosfera di amicizia e convivialità. Tutto questo non potrà prescindere da un divertito interesse di tutti voi e dalla vostra volontà a partecipare. Pertanto vi invitiamo fin da ora a frequentare spesso il portale ed il forum per essere sempre aggiornati su quanto bolle in pentola.

Inizia un nuovo anno pieno di avventure.

Dagliene!!!
 

Buon Natale!

E-mail PDF
Immagine


Ciao a tutti,
prima di sparire tra un panettone e un grappino, vogliamo rubare 5 minuti del vostro tempo per due motivi.

Il primo, chiaramente, è fare a tutti gli auguri di un buon Natale, che porti in dono serenità e tanta felicità da spendere per tutto l'anno che viene.
Mi pare che quest'anno siano tanti i piccoli neo-terremotati da riempire di regali, mi raccomando, che siano motociclisticamente svezzati come si deve, la scuderia ha bisogno del ricambio generazionale ;)

La seconda cosa può sembrare abbastanza scontata, ma crediamo sia altrettanto importante. In questo periodo di feste possiamo regalare tantissimo con uno sforzo davvero piccolo. Cone le iniziative di Emergency e dell'Unicef possiamo dare una mano a chi è meno fortunato acquistando ad esempio i biglietti natalizi o direttamente con delle donazioni.
Anche gli importi più piccoli sono utili,sopratutto se siamo in tanti a donarli.
Quindi cercate gli stand di Emergency nelle piazze, o date un occhiata a quanto disponibile sul sito Unicef, ci sono tante idee carine e sopratutto con un grande valore.

Detto questo,rinnoviamo gli auguri a tutti voi, alle vostre famiglie e i vostri cari...che sia un natale come sempre all'insegna del DAGLIENE!!!

 

La moto ideale

E-mail PDF

Ecco come dovrebbe essere!


Immagine


Come dovrebbe essere la moto ideale? O più precisamente: che caratteristiche dovrebbe presentare per soddisfare il motociclista medio? Dalla ricerca effettuata tra gli utenti TerreMotor, la moto ideale si rivela essere un mezzo atto a soddisfare pienamente l’obiettivo per cui è nata, cioè la sua guida. Non a caso per il 28,1% dei partecipanti al sondaggio, la caratteristica più importate del mezzo dei propri sogni è quello di avere una fenomenale ciclistica, intesa nella più ampia accezione del termine. Ciò significa avere a disposizione una moto che faccia della guidabilità, della stabilità e della sicurezza il suo miglior pregio. Una macchina che permetta al pilota di godere appieno dei sinuosi passi montani nelle uscite domenicali come delle triettorie a fil di corda nelle impegnative giornate pistaiole.

E così si conferma nuovamente l’idea che la passione del motociclista non può prescindere dal godimento diretto della guida, dal vivere il motociclismo a cavallo della sella e con il casco in testa piuttosto che dal limitarsi ad una platonica ammirazione delle moderne meraviglie meccaniche e stilistiche o alle onanistiche pratiche visive durante le telecronache dei gran premi. A supporto di questa tesi arrivano anche i voti di coloro che vorrebbero sentire tra le propie gambe un motore pronto e grintoso, incastonato in un mezzo sfruttabile in ogni occasione (25% dei voti per entrambe le caratteristiche), qualità che sicuramente possono essere ricondotte al bisogno di utilizzare una moto su strada piuttosto che ad una voglia di semplice possesso.

Dal sondaggio emerge oltretutto un motociclismo estremamente passionale e dal carattere spiccatamente egoistico (solo il 3,1% vorrebbe la moto comoda per due persone) e che al cuore non si comanda - in fatto di denaro - visto che solamente il 3,1% si è preoccupato dei consumi di carburante ed il 9,4% del mantenimento di un decente valore nel tempo di quanto faticosamente acquistato. Non è nemmeno fondamentale cucirsi su misura la propria cavalcatura (il 6,3% la vorrebbe personalizzabile al centopercento) se la stessa presentasse già i fondamentali requisiti elencati precedentemente.

Insomma, abbandonate momentaneamente le preoccupazioni pecuniarie e l’eccessiva volontà di personalizzazione, la moto ideale è quel mezzo che riesce ad offrire al motociclista una forte sensazione di libertà accompagnata dalle emozioni tipiche dell’essere padroni del proprio destino, anche se si sta parlando semplicemente di strade montane, di curve raccordate e di impegnativi tornanti.

Ed ora non vi resta che trovarla!
 


Page 15 of 17