Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica
6thgear ha scritto:Non ho avuto modo di provare il bicilindrico Suzuki, ma immagino che abbia il suo bel carattere, e non capisco come la gente possa seguitare a comprare il Ducati Monster 620.
6thgear ha scritto:
Non ho avuto modo di provare il bicilindrico Suzuki, ma immagino che abbia il suo bel carattere, e non capisco come la gente possa seguitare a comprare il Ducati Monster 620.
Ginopilotino ha scritto:Perchè se il tizio con cui ti sei ingarellato stava su un moster 620 e la strada aveva un po' di curve ti facevacon la manina.
Anche se fra coloro che pigliano quella moto ben pochi son dei manici...
Ginopilotino ha scritto:6thgear ha scritto:
Non ho avuto modo di provare il bicilindrico Suzuki, ma immagino che abbia il suo bel carattere, e non capisco come la gente possa seguitare a comprare il Ducati Monster 620.
Perchè se il tizio con cui ti sei ingarellato stava su un moster 620 e la strada aveva un po' di curve ti facevacon la manina.
Anche se fra coloro che pigliano quella moto ben pochi son dei manici...
Ginopilotino ha scritto::coram te: perdono, in effetti pensavo al telaio e mi ero fissato sulla serie R...
6thgear ha scritto:Ginopilotino ha scritto::coram te: perdono, in effetti pensavo al telaio e mi ero fissato sulla serie R...
Pensi davvero che il monster 620 possa stare davanti alla Hornet?
In una pista per minimoto (o kartodromo che dire si voglia) forse si.
Mattia ha scritto:la differenza in strada la fa SOLO il pilota, non si va mai abbastanza al limite da apprezzare il limite teNNico del mezzo a meno di assenza di luce a terra del mezzo, conosco gente che ti gira intorno anche con uno scooter in Futa
verissimo.. però qualcosina in più un mezzo performante te la da sempre...
a pari manico o molto vicino il mezzo fa differenza eccome!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti