...
Almeno fin che non me ne ricompro una. Eccola qui.




Le foto sono "vecchie".
Ad oggi, la lista della robetta in carbonio è la seguente:
-Parafango ant (vabè, è di serie sulla S)
-Parafanghino post
-Fiancatine sottosella
-Blocchetto accensione
-Paratacchi
-Paracalore (quello nella foto è quello di serie in lamiera)
Mancano un paio di lavoretti da fare (come rimontare portatarga e cupolino originali), e poi sono a posto.
Comunque: in origine puntavo la 848evo, ma poi ho fatto due conti rapidi. Perchè spendere di più quando con una piccola aggiunta posso portarmi a casa la sua "sorellona", e oltretutto con componentistica (Ohlins) migliore?
Beh ragass, dire che sono contento è riduttivo...la moto è dura, rigida e nervosa. E' sicuramente una moto "tignosa", ma... QUANTO mi diverto!
Poi oh, c'è poco da fare. Secondo me è stupenda. Me ne innamorai già nel 2007, anno della sua presentazione. Io ero nel mio pieno periodo "ANTI-DUCATI", e avevo il mio bel CBRrino 600 k7. Poi un mio amico si presentò con una 1098 base nuova di trinca, e bum! La folgorazione.
Ora, finalmente, sono riuscito a portarmene a casa una, e sono super contento!

