Sensazioni di guida CBR954Fireblade

Le novità, i test, le impressioni

Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica

Avatar utente
MarcoH03
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 18:49
Moto: CBR954 MY02
Località: Molto vicino a Monteverdi!

Sensazioni di guida CBR954Fireblade

Messaggioda MarcoH03 » sabato 20 maggio 2006, 19:25

Tutti quanti al terremotoraduno, e io stamani a lavoro e domattina pure....ma almeno oggi nel pomeriggio una giratella me la meritavo, ed ho avuto l'occasione di provare una moto che non avevo mai provato. Premetto che ciò che scrivo è dettato molto più dall'entusiasmo piuttosto che dalla fredda capacità d'analisi di alcuni di voi, infatti ho messo sensazioni più che "test di guida" perchè la mia capacità tecnica di tester è praticamente nulla, quindi mi limiterò a dirvi cosa ho provato in sella a questa moto. Dopo una 50ina di km di curve misto stretto in cui mi limitavo a seguire il mio amico, e col cavolo che lo prendo, ci fermiamo a prender fiato e lui mi fa "dai prova 'sta moto, dimmi se ti piace". Vinta la riluttanza a provar le moto altrui (ho sempre paura di far danno, non si sa mai) monto in sella al cibierrone, prima sensazione: "oh! ma che si guida da sdraiati?!" , dalla posizione semieretta della hornet si passa all'impostazione tipica da supersportiva, praticamente ti sembra di esser sdraiato a panciasotto sulla moto. Subito mi torna in mente quell'affermazione di rallysta (o di Mattia?!), che disse che la moto perfetta dovrebbe essere tale che le mani del pilota debbono essere sull'asse della ruota davanti e i piedi sull'asse di quella dietro, per poter "sentire" perfettamente tutto quello che succede, qui sembra proprio così. Per me che sono 1,84 la moto è grande il giusto, non ci sto sacrificato, e la posizione si rivela confortevole nonostante sia caricata molto sull'anteriore....ci credo, mica è un chopper! :wink:
Seconda sensazione: "sembra di star affacciati al balcone sporgendosi dalla ringhiera", in pratica sei SOPRA l'avantreno, la posizione mi fa pensare che con la cervicale che mi ritrovo dopo qualche km dovrò fermarmi per i dolori al collo, ma polsi e braccia non credo mi daranno fastidio, tutti questi anni in palestra a qualcosa dovranno pur servire no?
Ok, metto in moto e parto, bel rumore (eh ci credo, lo scarico è aperto) e appena pelo il gas la moto scatta in avanti in maniera molto percettibile, tanto che una volta tornato alla guida del mio 600ino quest'ulitmo mi sembrava fermo. Prima serie di curve, terza sensazione: "addio, le addirizzo tutte!" non si guida come la hornet! proprio no! devo scordarmi la guida "di prepotenza" sbatacchiare la moto a dx e sx....far forza sul manubrio...proprio no. Questa signora vuol essere trattata meglio, va proprio guidata. Cerco di trovare un accordo e di ricordarmi il manuale di guida di Mattia e dopo qualche km mi accorgo che se sporgo leggermente il corpo "stile quelli bravi da ginocchio in terra" e imposto la curva, la moto va giù in piega da sola, e che piega!... e ci rimane!! E' fissa li in traiettoria, non la smuovi, alla faccia! :shock: Questa va molto più giù della mia, non c'e' paragone. Quarta sensazione: "ma sono sopra una moto o sopra un treno?!" la stabilità rispetto alla mia è impressionante, anzi è la cosa che mi ha colpito maggiormente. Lo stesso tratto di strada che ormai conosco a memoria centimetro dopo centimetro non sembra più lo stesso. Pinzo, entro in curva, ocio al dossettino proprio li....come mai la moto non si muove?! Eppure il dossettino l'ho preso pieno....boh ok, dopo il dossettino spostarsi a sinistra per evitare quell'irregolarità sull'asfalto e..azz non ce l'ho fatta, ho allargato e ora mi becco l'asfalto rotto...come non si muove?! eppure ci son passato sopra..ragazzi STABILISSIMA, in piega nelle curve ti vien voglia di spalancare e non lo fai solo per timore reverenziale di quei 150cv che potrebbero risultare ingestibili per chi non ha mai guidato un'affare del genere. Il motore poi è una pacchia, elastico e potente riprende bene anche da basso numero di giri, e per chi lo sa sfruttare il divertimento è assicurato, è già divertente per me che non lo sfrutto per niente! Freni...beh, che ve lo dico a fare, abituato alla hornet questi freni sono fantastici. Gironzolo per pochi km, circa una 15ina ma tutti di curve, velocità max 130km/h, non ho tirato oltre perchè non ho voluto lasciarmi prendere la mano da un mezzo che non conosco affatto, oltretutto non mio, ma il margine per far meglio c'era perdavvero, tenendo conto che certe curve che con la hornet affrontavo a max 100km/h col cbr a 120 sembrava di star fermi. Risultato della prova: scendo di moto con un sorrisino da ebete stampato in faccia, non proprio come l'espressione del mio amico che mi fa "oh! ma come fai a viaggiare con quest'affare che ti urla nell'orecchi?! E poi come mai frena poco così?" Effettivamente anche se abbiamo ambedue lo scarico aperto il mio 600 è molto più rumoroso. Bell'esperienza, se prima guardavo le supersportive con un occhio diffidente adesso devo ricredermi, la sicurezza che trasmettono alla guida è davvero incredibile, mi è piaciuta tantissimo. Il telaio fa la sua differenza, le sospensioni pure, gli steli della forca sembrano due pali della luce per quanto son grossi, la stabilità nel misto è di riferimento. Non vi dico appena rimontato sulla mia, due o tre curve a manetta e ti ritrovi nel casco a dire "ma come mai non tira? eppure siamo a 12000 giri, qui deve tirare....." e poi "miii questo dossetto mi ha scomposto tutto! cavoli ma sull'altra manco l'avevo sentito...e come mai tutte queste vibrazioni?! ma c'erano anche prima?".
Qualcuno vuole una Hornet 600 del 2003 ? :rido: :rido: ...lo sapevo io, ho tradito il mio motto "mai provare macchine o moto migliori di quelle che possiedi" e ora pago pegno! :rido:
Scherzi a parte, altro tipo di moto, non si può pretendere dalla Hornet tutto ciò, ma credo proprio che appena avrò la possibilità finanziaria farò un acquisto del genere, non so se honda o aprilia o yamaha o cosa cavolo comprerò, inutile stare a sbattezzarsi quando non si ha la possibilità di spender soldi.
Grazie di aver letto fin qui questo articolo che non è certo da "specialmag", si fa quel che si puote ;)
Ciao
Marco
"Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi" - (Confucio)

Avatar utente
Bez
Capofficina
Capofficina
Messaggi: 3776
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 11:14
Località: Village Muggiana Moto:Vespa1000
Contatta:

...

Messaggioda Bez » sabato 20 maggio 2006, 20:28

cavoli marco,alla faccia delle 4 righe scritte più o meno!!!!

hai fatto un articoletto che,seppur non avendo citazioni tecniche,rende benissimo l'idea che ti sei fatto delle supersport!!!!!!

secondo me questo thread andrebbe elevato alla sezione tecnica,ma ci penseranno i moderatori appena torneranno dal raduno!!!

:dagliene: :dagliene: :dagliene:
if you don't play the game,you can't make the rules!!!
ImmagineImmagine

http://www.ingegnericonlepalle.com/

Avatar utente
Cris72
Spiattellagomme
Spiattellagomme
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 18:12
Località: Ferrara

Messaggioda Cris72 » sabato 20 maggio 2006, 23:58

Hai reso l'idea :bene:
Cris72

Avatar utente
Brian May
Motociclista da bar
Motociclista da bar
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:17

Messaggioda Brian May » domenica 21 maggio 2006, 2:28

ke skifo la fireblade meglio gsx-r o zx-10
We Will Rock You

Avatar utente
MarcoH03
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 18:49
Moto: CBR954 MY02
Località: Molto vicino a Monteverdi!

Messaggioda MarcoH03 » domenica 21 maggio 2006, 13:45

Grazie ragazzi, troppo buoni :oops: , come avevo premesso contenuti tecnici non ce ne sono, non sono un pilota in grado di esporli.
Brian: eh si, posso immaginarlo, io però l'unica supersportiva che ho provato in vita mia è quella, quindi non posso azzardare paragoni, a meno di basarmi su cose che ho letto sulle riviste, che non è la stessa cosa che montare in sella e provare la moto :prrr:
Se le hai provate e se puoi/vuoi scrivere due righe sul gsx-r o sul kawa sarebbe una cosa ganza, perlomeno anche io mi renderei conto di come sono queste moto direttamente dalla voce di un utente "di tutti i giorni" piuttosto che da quella di un tester che vai a sapere quanto lo hanno smaronato per far pubblicità a quella o quell'altra moto.... :wink:
Mattia, visto che te il gsx-r ce l'hai, potresti cortesemente scrivere le tue impressioni che oltretutto sei uno in grado di snocciolare la questione anche sotto il punto di vista tecnico?
"Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi" - (Confucio)

Avatar utente
Bendo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7539
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 18:59
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Gnoccolandia
Contatta:

Messaggioda Bendo » domenica 21 maggio 2006, 16:50

Innanzitutto grazie per averci fatto condividere le tue emozioni.
Credo che sia molto importante provare le differenze per essere consci dei propri limiti e dei limiti del mezzo che stai guidando. Ricordatene anche quando quidi e cerchi di stare dietro a chi ha moto diverse...
Sono sicuro che Braian scherzava.
:daglienedipiu:
"Piego, quindi sono."
(Joe Bar)
ImmagineBendo :bob: :bendo:
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)

Avatar utente
Brian May
Motociclista da bar
Motociclista da bar
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:17

Messaggioda Brian May » domenica 21 maggio 2006, 17:27

marò ke serio ke sei...io skerzavo! cmq è risaputo ke la cbr rispetto alle altre è più lenta ma più equilibrata e gestibile...
We Will Rock You

Avatar utente
Trullu
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 11:51
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggioda Trullu » domenica 21 maggio 2006, 21:01

:shock: :shock: dio mio che voglia di provarla anch'io che mi hai fatto venire!!!! :daglienedipiu: :daglienedipiu:

tuttavia il bello di una moto "meno" sportiva come quella che la maggior parte di noi ha in questo forum è palesemente quella di potersela godere anche in ambito cittadino o di paesello, dove se metti la quarta per sbaglio porti i giri a 1500 praticamente. :porca: :porca:

appena però esci dai centri abitati fai così con la manina al cibierrino e co. :ciao: :ciao: :ciao:

divertimenti leggermente diversi ma emozionanti cmq.

sarebbe da averne almeno un paio di moto no? :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:
Life is a street, I ride it!! :D

scatteredthoughts.splinder.com

Avatar utente
MarcoH03
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 18:49
Moto: CBR954 MY02
Località: Molto vicino a Monteverdi!

Messaggioda MarcoH03 » domenica 21 maggio 2006, 23:57

Brian May ha scritto:marò ke serio ke sei...io skerzavo! cmq è risaputo ke la cbr rispetto alle altre è più lenta ma più equilibrata e gestibile...


no no, porcamiseria lo sapevo :porca: ma figurati se ti ho scritto quella risposta per riprenderti o perchè mi sono offeso! lungi da me! :angel:
Effettivamente ci ripensavo oggi al mare, tra me e me facevo "certo che per come ho risposto a brian sembra quasi che voglia leticarci....speriamo non interpreti la mia risposta in quel tono.." e invece anche Bendo l'ha interpretata in quel modo, indi mi sono espresso male io, pardon :coram te: Cmq, visto che praticamente di moto ne ho provate un cass, il mio era davvero un invito a scrivere cose del genere a chi ha avuto la possibilità di provarle, te compreso, perchè mi piace leggere queste esperienze dirette della gente, anche se non sono tecniche, lo giuro sulla moto di Bendo (tanto è lontano e anche con la chiave inglese non ce la fa a prendermi :prrr: )
Scusate ancora se mi sono spiegato male, forse ero troppo nervoso per via della gara del motogp che è andata male a valerossi. :porca:
"Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi" - (Confucio)

Zuzz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 984
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:48
Moto: Kawasaki zx6r 636 my 2004
Località: Guardiagrele

Messaggioda Zuzz » lunedì 22 maggio 2006, 10:04

Tutto è andato come doveva andare, nella tua prova!
Lo hai già confessato, ma ormai hai il tarlo nella mente e prima che tu possa dire: "ho fatto una cazzata" con quel sorrisino ebete che tutti hanno dopo una..cazzata, appunto, ti ritroverai con una supersportiva comprata (non importa se nuova o usata), quando era l'ultima delle spese che potevi permetterti..Prima o poi li farai.
Il motore conta relativamente perchè la sensazione di precarietà, di rischio e di "giocattolo" che senti sulla Hornet dopo che si supera il primo imbarazzo con una sportiva, la sentirai anche con un 600 (che magari ha un pò di birra in più in alto, ma non ti sconvolge)..
Il fatto è che la Hornet ha un motore che, anche con i suoi limiti, ti spinge ad usarlo come quello dei suoi cuginetti più cattivi. E' un'istigazione verso il mondo delle prestazioni (se ne sei attratto), la nostra bella motina e prima o poi non ti basta più..
Saluti

Avatar utente
rallysta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 11304
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 12:13
Moto: Tuono
Località: Bologna
Contatta:

Messaggioda rallysta » lunedì 22 maggio 2006, 17:50

grande marco!!!

:wink:

io al raduno ho provato l'fz1 di kw!

:daglienedipiu: :wink:
:rallysta: Dove passo io... Non cresce più l'erba! :ossom:

Avatar utente
MarcoH03
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 18:49
Moto: CBR954 MY02
Località: Molto vicino a Monteverdi!

Messaggioda MarcoH03 » lunedì 22 maggio 2006, 20:05

Ahhhh malandrino! Un'altra delle moto che mi piace tantissimo (già...quale moto non mi piace? :mmm: )
Già il bez se non sbaglio aveva fatto un bel resoconto di quella moto :bene: , deve esser stato divertente provarla su e giù per quelle stupende strade!
"Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi" - (Confucio)

Avatar utente
Mattia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5071
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 18:26
Moto: Gixxer 750 k4
Località: Bologna

Messaggioda Mattia » lunedì 22 maggio 2006, 21:00

Bel resoconto, complimenti! :clap: :clap:

Sul GSX-R 750 k4 ti posso dire che è una moto con un avantreno fantastico, abbastanza fisica e che però ha dei problemi da risolvere come l'olio e l'idraulica delle forcelle e la pompa freno, oltre a un effetto on-off (quando da tutto chiuso "peli" il gas alla corda) abbastanza marcato, complessivamente il mezzo, come tutte le sportive, è un caccia in strada, in pista mi hanno detto che è anche meglio ma non ho ancora avuto modo di provarla, paradossalmente ho provato il 750 k6 ad Adria e posso dire che quest'ultima non ha NESSUNO dei difetti della mia, davvero un bel mezzo. Ho provato pure il 600 che è un bel mezzo ma a confronto con il 750 sparisce proprio.

Di recente ho provato il 636 2004 e il 636 2006, rispettivamente di fabio e Bube, il primo ha una ciclistica molto svelta, un avantreno piantato e una propensione alla penna notevole, ho trovato dei freni davvero efficaci e una moto che mi aveva fatto innamorare quando la provai a fondo sul Giogo nel 2004, il 2006 invece è più lungo e quindi stabile, un pelo meno agile ma nel complesso mi ha dato l'idea di una moto più efficace, il serbatoio è più sottile e i rapporti più corti, cosa che rende il motore molto più sfruttabile anche se esteticamente il 2004 vince a mani basse. Del 636 2006 non mi è piaciuta la gommatura di serie, le BT-014 non si sposano con la mia guida a gas puntato in ingresso, credo siano gomme da far scorrere fino alla corda per poi rialzare a spalancare quando sei già su, a me invece piace entrare veloce e giocare col gas dentro la curva per poi darlo piano ma tutto dopo la corda.

Ho poi provato la R6 2006 di Jules, beh, questa l'ho provata un po' meglio sul tratto pianeggiante del Croce ai Mori, a un certo punto dopo un paio di ingressi in curva a 14.000 giri gliel'ho ridata per evitare di "divertirmi troppo", è un mezzo molto selettivo ma tenuto su di giri è una spada, non avevo ancora guidato un mezzo così affilato, frenata spettacolare, comandi al posto giusto, serbatoio un po' grosso ma non fastidioso, rapporti giusti, motore "tutto in alto", agilità da riferimento e una controllo generale davvero notevole, non mi stupisco che abbiano guadagnato un secondo di ciclistica con questa versione.

In generale tutte le moto del 2006 mi sembra che si "guidino da sole" nel senso che non serve un gran fisico o un manico tosto per guidarle anche forte, le moto del biennio precedente sono un po' più fisiche ma tutto sommato abbastanza facili.

Ho poi provato poi anche il GSX-R 1000 del 2005 a Misano ma con l'umido, di ciclistica si guida da solo come i 600 e 750 2006 mentre il motore è MOLTO più selettivo e impone di non esagerare, anche se facilmente gestibile fa presto a scapparti di mano, devo però dire che mi aspettavo molta più cattiveria invece è quasi civile, decisamente troppo per strada però.
Immagine

Col 1000 son buoni tutti...
tant'è che l'ho preso anch'io


Immagine is very :ossom:

Avatar utente
Mattia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5071
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 18:26
Moto: Gixxer 750 k4
Località: Bologna

Messaggioda Mattia » lunedì 22 maggio 2006, 21:03

dimenticavo: ho anche guidato la vasca da bagno di alexa, il Burgman 650, beh devo dire che il mezzo non è male e ho capito perchè gratta sempre le carene, anche se ci vuole fegato perchè scarroccia molto in ingresso, è piuttosto valido e comodissimo, volendo puoi anche cambiare con a disposizione 4 marce, mezzo "completamente senza freni" rispetto a qualsiasi moto ma tutto sommato divertente e in città deve essere la cosa giusta per girare comodi ma non è il mio genere
Immagine

Col 1000 son buoni tutti...
tant'è che l'ho preso anch'io


Immagine is very :ossom:

Avatar utente
MarcoH03
Manetta sporadica
Manetta sporadica
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 18:49
Moto: CBR954 MY02
Località: Molto vicino a Monteverdi!

Messaggioda MarcoH03 » martedì 23 maggio 2006, 0:00

Trullu ha scritto:....
sarebbe da averne almeno un paio di moto no? :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:


Un paio? altro che un paio! :rido:
Fosse per me ne terrei una per specialità, ingnorando bellamente il fatto di saperle sfruttare oppure no... :prrr: :prrr:
"Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi" - (Confucio)


Torna a “Moto vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti