Bendo ha scritto:Dunque dunque...
Sull'anteriore puoi abbassare l'avantreno solo dopo aver irrigidito la sospensione, se no il maggior carico non fa altro che farla affondare + velocemente, peggiorando la situzione già precaria.
Ti consiglio un paio di pompanti nuovi all'anteriore (WP o dilone) e se vuoi cambiare le molle. (ma già con i pompanti cambia molto).
Al posteriore l'unica cosa che puoi fare è cambiare il mono...
Avendo un attacco diretto al forcellone senza levraggi la differenza dall'originale sarà molto evidente...
Non è un problema di durezza ma di idraulica troppo "aperta" che di fatto non smorza un bel niente...

grazie bendo, credo d'aver capito qualcosina ...
purtroppo come dicevo su, le mie finanze in questo momento è gia tanto che mi permettono di fare il pieno e fare qualche km, quindi, per il momento, metterò da parte l'opzione sostituzione pompanti, molle, e mono. porterò la maleducata dal meccanico e mi farò dare una mano ad abbassare l'avantreno (mi assicurerò che le sospensioni vengano irrigidite però) .... per il mono, lo terrò cosi, in effetti i "problemi" maggiori vengono dall'avantreno.
quando poi sarò riuscito a rapinare una banca senza farmi beccare, cambierò mono, molle e pompanti
grazie ancora per il "pronto intervento" .... sempre mitici
