Di nuovo svegli alle 7:30 e fuori piove

non ci voleva,il tempo di lavarsi che smette,scendo asciugo la moto e ci sediamo a far colazione

riprende a piovere non e' possibile ho appena asciugato la moto

,saliamo in camera per finire di ricomporrere i borsoni che smette di nuovo e sembra che il cielo cominci a schiarirsi,montiamo in sella e ci dirigiamo a Friburgo dove facciamo una sosta turistica per la citta' e carico come un facchino mi diletto in foto artistiche del paesaggio

Fuori dalla citta ritorniamo per una quindicina di chilometri sui nostri passi e all'altezza di Waldkirch prendiamo per il passo Kandel e arriviamo a quota 1241 metri sul livello del mare.

Una lunga discesa ci separa dal lago di Tetesee.


Comincia a gocciolare e dopo aver mangiato un panino col wuster si riparte verso Kostanza da dove un forte temporale ci fa' subito scappare e poi la pioggia battente ci accompagna per un' ottantina di km prima di riuscire a trovare un buco dove lavarci e dormire,siamo ormai sulla strada del ritorno ma ancora due bei passi montani ci separano da casa il klausenpass a 1952 metri



E il successivo che e' il San Gottardo che purtroppo non abbiamo foto perche' da Andermatt fino a Lugano siamo stati accompagnati da una fitta pioggia e in piu' in vetta al passo 2108 metri c'erano le nuvole basse che non permettevano di vedere piu' in la' di 5 metri

.
Questo e' stato il mio primo viaggio in moto,i chilometri totali percorsi in 4 giorni sono stati 1260 e devo dire che mi e' piaciuto un sacco,anche se con la pioggia e i bagagli non ci siamo goduti appieno le spettacolari curve ma tutto sommato e' stata una bella esperienza ed una bella avventura visto che eravamo solo io e Veronica e non spiaccicavamo mezza porola di tedesco e inglese.
Non vedo l'ora di ripartire per qualche nuova destinazione
