Le caratteristiche principali della MV Agusta Brutale 800 Dragster sono quindi:
- Motore tre cilindri in linea di 798 cc
- Alesaggio 79.0 mm, corsa 54.3 mm
- Potenza massima 125 cv (92 kW) a 11.600 giri
- Coppia massima 81 Nm a 8.600 giri
- Limitatore a 13.000 giri
- Peso a secco 167 kg
- Pneumatici 120/70 - ZR17 e 200/50 – ZR17


L’interasse compatto di soli 1.380 mm, identico a quello della Brutale 800, offre il compromesso ideale tra maneggevolezza e stabilità; l’avancorsa di 95 mm permette di incrementare il già elevato rigore dell’avantreno, a beneficio della facilità di guida e del controllo del veicolo. Novità è la misura
del pneumatico posteriore da 200 mm e con rapporto /50.
Le sospensioni si avvalgono di unità interamente regolabili, che permettono di personalizzare la risposta idraulica in compressione e in estensione, nonché quella elastica tramite le opzioni di precarico della molla. La forcella a steli rovesciati da 43 mm Marzocchi offre un’escursione di 125 mm; l’ammortizzatore Sachs garantisce al monobraccio, anch’esso in lega di alluminio, la medesima escursione di 125 mm.
La sella, a 811 mm di altezza da terra, è stata ridisegnata per essere ancora più comoda e funzionale: vanta, inoltre, finiture specifiche con eleganti cuciture in rilievo. Il pilota può contare su supporti e poggiapiedi specifici e ancora più funzionali, con paratacchi di nuovo disegno personalizzati Dragster, al pari delle nuove ruote. L'impianto frenante con componentistica Brembo si affida a una coppia di dischi flottanti di 320 mm di diametro, corredati da pinze a quattro pistoncini.
Disponibile in due colorazioni, bianco oppure grigio avio metallizzato opaco, la Dragster esiste soltanto nella versione con ABS di serie e costa 13.490 euro.
Da Moto.it
Se ne parlava da un po' e finalmente è ufficiale: un "piccolo mostro" da 800cc, tre cilindri e 125 cv. Linea da muscle bike, nome blasonato e caratteristiche che (sulla carta) sembrerebbero renderla una vero missile sulla strada.
Mi piace!
