Tornare indietro...da quattro a tre...

Le novità, i test, le impressioni

Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » domenica 21 ottobre 2007, 16:08

Zuzz ha scritto:1) Si tratta di un motore che non darà, o darà difficilmente, degli incremeti di cavalleria a due cifre dopo averlo elaborato per farci le gare, come accade per i 4 cil. Ma questo fattore a noi interessa poco, giusto?

2) Quando la velocità media del pistome si spinge oltre i 20 m/s agli alti regimi, ed accade sul 675, si raggiungono valori QUASI limite per le tecnologie dei materiali moderni. (Ho detto QUASI. Gli inglesi non sono un popolo di imbecilli). In questi casi il motore ha bisogno di tanta, buona e curata lubrificazione. In pratica dovrebbe essere un buon bevitore di olio


Quoto tutto, e aggiungo che è un fatto noto tra i possessori di daytona la sete di olio della moto in questione. E' comunque molto variabile e migliora nettamente se si additiva l'olio con il Sintoflon. E' un motore molto giovane e molto prestazionale, gli si perdonano facilissimamente quei cc di olio che metti ogni tanto ;)
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

tabauro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2872
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 10:51
Località: Roma

Messaggioda tabauro » lunedì 22 ottobre 2007, 9:32

Zuzz ha scritto:
...ti scrivo invece delle mie considerazioni, fatte per lo più sulla tazza del WC.....


soccia!! Voglio una tazza del cesso come la tua!!!! :rido: :rido:
- "A Papà, ma si è n'fatto de salute non ve la potete fa passa dalla mutua.."- - "Siii la Mutua.... n'passa n'c@zzo ..pensa la fi#a!" -
Immagine Immagine Immaginen.1

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 12:42

Zuzz ha scritto:II Cap: CONSIDERAZIONI (mie personali) SULLA 675.

Premessa doverosa è che io non ho mai guidato la SS Inglese, ma da quello che si legge in giro, non si può che dire un gran bene di questa moto. L'idea che mi sono fatto è che l'animo è molto italiano. Dai dati leggo che il baricentro è altino e il feeling, quindi, dovrebbe non essere immediato, ma diventa la classica moto (credo) che quando l'hai capita, poi non ti troveresti bene con le altre..hai presente questa sensazione?
Forse un pò ostica all'inizio ma che poi paga con una grande sensazione di sicurezza.. Secondo me è un Ducati 748 modernizzato di molto, come sensazione (quindi non così ostico all'inizio :bene: ).
- Nota di Colore-
Se guidi un 748 per più di 50 km, quando la ridai all'amico con cui l'hai scambiata e ti riprendi il tuo 636 04, stai attento! Rischi di cadere nella cunetta all'interno della curva solo guardando la traiettoria..e ti puoi fare male! Ogni tipo di moto è più rapido nello svoltare di una 748! :rido:

Detto quello che non so con certezza, ti scrivo invece delle mie considerazioni, fatte per lo più sulla tazza del WC, in merito al motore della 675 e alla opportunità (che credo in molti hanno considerato) di prenderne una USATA.
Il piccolo (e neanche tanto) 3 cilindri è una porta ad accesso diretto verso il paradiso dei motociclisti..Non ci piove..E il 1050 della Speed è un calcio nel sedere verso suddetto paradiso!
E una moto molto buona in pista già così com'è; Uno che ci mette le pedane arretrate e altro, non credo che possa poi dire con sincerità: MAI PISTA!
La VELOCITA' MEDIA del pistone del motore 675 è costantemente più alta di quella dei suoi rivali jap a 4 cilindri. E' un fatto di pura ed ineluttabile realtà ingegneristica; non si può fare diversamente per raggiungere quei regimi (di poco inferiori alle 4 cil) con un 3, ed arrivare ad un livello di cv competitivo per la categoria. Ne consegue che questo motore, meccanicamente, è già abbastanza tiratuccio di suo; prima di una qualunque elaborazione in chiave agonistica.
Questo porta a due riflessioni:

1) Si tratta di un motore che non darà, o darà difficilmente, degli incremeti di cavalleria a due cifre dopo averlo elaborato per farci le gare, come accade per i 4 cil. Ma questo fattore a noi interessa poco, giusto?

2) Quando la velocità media del pistome si spinge oltre i 20 m/s agli alti regimi, ed accade sul 675, si raggiungono valori QUASI limite per le tecnologie dei materiali moderni. (Ho detto QUASI. Gli inglesi non sono un popolo di imbecilli). In questi casi il motore ha bisogno di tanta, buona e curata lubrificazione. In pratica dovrebbe essere un buon bevitore di olio, e il proprietario dovrebbe dargliene senza stare troppo a lesinare. Siamo sicuri che si tratti, la moto che hai visto, di un esemplare con la meccanica a posto? Ben tenuto e tagliandato? E' in garanzia?
Sul 675, il nuovo è meglio!

Assicurati solo di questo, per quel che puoi. Magari scaldala e poi dai dalle grandi affondate un pò in tutti i modi a folle: prima secche poi lasciala frullare..chiudi sempre il gas di colpo..Ogni fumatina azzurro/biancastra (che non sia condensa) che il motore produce cadendo repentinamente dagli alti regimi o variandoli molto velocemente (classico nelle sfrizionate per impennare) indica una salute nonperfetta della meccanica..

Per il resto credo che la 675 sia una delle moto più goduriose del pianeta.

Ti saluto



Caro zuzz innanzitutto grazie per tutto il tempo dedicatomi sulla tua eclettica tazza!

Ovviamente ogni freno in me è ormai caduto del tutto ma questo lo sapevate già no???
Credo che come dici tu mi troverò bene anche se il salto sarà decisamente drastico (per lo meno i primi km).
Dunque riguardo alle condizioni della moto, ha 5.000 km, ha fatto il tagliando regolare ed è in garanzia fino a maggio 2008 ufficiale triumph; in ogni caso a partire da quando la prendo ho un anno di garanzia (la prendo da un concessionario). Il precedente proprietario mi è stato detto che l'ha usata due volte a Lombardore, poi essendosi accorto della moto inadatta al suo circuito di casa, l'ha data indietro e ha preso un hypermotard (si senza sacchi il pupo.... :angel: )....

5.000 km sono davvero pochi, e un anno di garanzia mi tranquillizza parecchio; in ogni caso appena la prendo ho già qui pronto olio e filtro per una lubrificazione come si deve!
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 12:46

Approposito udite udite!!!
La moto è mia!!!
In arrivo su questi schermi il 13 dicembre, giorno in cui mi si "sblocca" la patente (non sono uno che perde tempo :angel: ...)!!!!

:dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

Avatar utente
kermit
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 938
Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 18:17
Località: confine valsesia biellese
Contatta:

Messaggioda kermit » lunedì 22 ottobre 2007, 12:50

in effetti a lombardore con quella riesci appena a metterci la 2, salvo che la pista non sia cambiata, io c ero stato una decina di anni fa a fare lo stupido con lo scooter da gara di un amico, ricordo che a quel tempo girava un signore chiamato Ruo Rui che aveva vinto qualche campionato italiano, era li con uno srad 750 suzuki e non riusciva ad avvicinare il record della pista che era i un ragazzino con lo zip preparato per quei trofei che fanno loro
W la romanina! Dagliene di curve....

Zuzz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 984
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:48
Moto: Kawasaki zx6r 636 my 2004
Località: Guardiagrele

Messaggioda Zuzz » lunedì 22 ottobre 2007, 12:53

Molto bene!!!
Allora Complimentoni per l'acquisto!!
La moto fa paura!

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 13:01

kermit ha scritto:in effetti a lombardore con quella riesci appena a metterci la 2, salvo che la pista non sia cambiata, io c ero stato una decina di anni fa a fare lo stupido con lo scooter da gara di un amico, ricordo che a quel tempo girava un signore chiamato Ruo Rui che aveva vinto qualche campionato italiano, era li con uno srad 750 suzuki e non riusciva ad avvicinare il record della pista che era i un ragazzino con lo zip preparato per quei trofei che fanno loro


Direi proprio che non è cambiata, che io sappia ci corrono le 125 agilmente ma le altre... :shock: :shock: :shock: Infatti non credo l'abbia strapazzata più di tanto... :rido:
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 13:03

Zuzz ha scritto:Molto bene!!!
Allora Complimentoni per l'acquisto!!
La moto fa paura!


Grazie zuzz e grazie a tutti voi per i consigli che mi avete dato!!!

Sono proprio contento, appena la prendo Report e foto!!! :daglienedipiu:
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » lunedì 22 ottobre 2007, 13:14

Werewolf. ha scritto:Approposito udite udite!!!
La moto è mia!!!
In arrivo su questi schermi il 13 dicembre, giorno in cui mi si "sblocca" la patente (non sono uno che perde tempo :angel: ...)!!!!

:dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:


Complimenti per l'acquisto!!! :rido: :rido: :rido:
Al raduno di primavera ti assedierò per sapere TUTTO su come va e magari per scroccarti un giro! :angel:

P.S: di che colore è?
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 13:19

fonzie82 ha scritto:
Werewolf. ha scritto:Approposito udite udite!!!
La moto è mia!!!
In arrivo su questi schermi il 13 dicembre, giorno in cui mi si "sblocca" la patente (non sono uno che perde tempo :angel: ...)!!!!

:dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:


Complimenti per l'acquisto!!! :rido: :rido: :rido:
Al raduno di primavera ti assedierò per sapere TUTTO su come va e magari per scroccarti un giro! :angel:

P.S: di che colore è?


Infatti ora basta, appena ritorna la stagione verrò assolutamente a primo raduno!!!
Certo sarò lieto di accontentarti, quando la prendo tenterò di fare un report molto accurato!
ps: è rossa! Pensa che tra tutte non l'avevo mai immaginata rossa, poi a vederla dal è veramente bella, in foto non rende tanto, dal vivo è veramente cattiva!
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

Avatar utente
kermit
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 938
Iscritto il: giovedì 7 settembre 2006, 18:17
Località: confine valsesia biellese
Contatta:

Messaggioda kermit » lunedì 22 ottobre 2007, 13:22

PIZZA PIZZA PIZZA pe festeggiare grande WERE sono troppo felice per te :bene:
W la romanina! Dagliene di curve....

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » lunedì 22 ottobre 2007, 13:27

Werewolf. ha scritto:ps: è rossa! Pensa che tra tutte non l'avevo mai immaginata rossa, poi a vederla dal è veramente bella, in foto non rende tanto, dal vivo è veramente cattiva!


All'inizio (quando non la facevano nera) era la mia colorazione preferita, qualche ignorante ti dirà che sembra la 1098 ma non starlo a sentire, triple is better! :banana: :banana:
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 13:28

kermit ha scritto:PIZZA PIZZA PIZZA pe festeggiare grande WERE sono troppo felice per te :bene:


Anche io!!! grazie anche a te kermit e ricorda che ti aspetto da queste parti!!!
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!

CountZero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3593
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 16:36
Moto: Honda Hornet 600
Località: Pisa

Messaggioda CountZero » lunedì 22 ottobre 2007, 15:28

Complimenti per l'aquistone...
stai suscitando l'invidia di tanti :prrr:
:daglienedipiu:
"com'e' andare in moto?"
"e' pericoloso, sempre. E' veloce, se vuoi. Ma come ricompensa ogni volta c'e' la liberta', se ne sei capace" G. Faletti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
7 Nov 2010 - NYC Marathon - http://www.ingnycmarathon.org/

Avatar utente
Werewolf.
Spingi vespa
Spingi vespa
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 19:45
Località: Celle Ligure
Contatta:

Messaggioda Werewolf. » lunedì 22 ottobre 2007, 16:55

fonzie82 ha scritto:
Werewolf. ha scritto:ps: è rossa! Pensa che tra tutte non l'avevo mai immaginata rossa, poi a vederla dal è veramente bella, in foto non rende tanto, dal vivo è veramente cattiva!


All'inizio (quando non la facevano nera) era la mia colorazione preferita, qualche ignorante ti dirà che sembra la 1098 ma non starlo a sentire, triple is better! :banana: :banana:


Beh in fin dei conti la 1.098 è arrivata più di un anno dopo e quei fanali erano escusivi della 675... sicuramente si sono "ispirati" in ducati...! :mmm:
Il Lupo perde il grip...ma non il vizio!


Torna a “Moto vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron