Carbon loraine sbk5 oppure C44, da un esperto delle staccate come te non posso che seguire il consiglio.
Vanno bene per i dischi originali, cioè li rovina rigando le piste? Sapevo che si potevano montare pasticche sinterizzate e basta o mi sbaglio?
Tab

... a dire la verità è la 2° volta che vado in pista

!
Il fatto è che sono molto impicciato, se vedo che il sabato sono libero lo so il venerdi, decido al volo e prenoto il venerdi stesso.
L'Isam mi è piaciuta molto, è una pista di 2km e passa, ma di pista non cartodromo adattato.
Organizzato, appena entri nell'area delle piste prova ti piazzano un'adesivo sulla moto, ti mettono un bracciale e vai.
Ci sono almeno 6-7 addetti alla sicurezza in + zone della pista che alzano le bandiere in caso di necessità, Ambulanza con infermieri che gufano a bordo pista e macchina per servizio antincendio.
1 turno 80€ e giri 3 ore e mezza, entri ed esci quando ti pare (ovviamente ci sono 2 persone addette che ti fanno entrare quando non passano moto). In un turno dalle 9 alle 12:30 ho fatto 170km.
La pista è bella e all'inizio ero un po' intimorito dato che girando per i gazzebi degli altri (tutti attrezzatissimi) ero l'unico con gomme stradali e carene originali, molti con le slink e alcuni anche con le slink di ricambio.
L'asfalto e ottimo, tutto d'un pezzo, non esistono ne rattoppi, unioni e asfaltature diverse, macchie o altro, niente di niente, è tutto bello nero uniforme e ottimo grip.
La pista è nata nel 2004 se non erro.
Si gira in verso antiorario.
Si entra alla fine del rettilineo e c'è subito una esse da 40km/h, poi un rettilineo di 200m in salita e una curva a sx di 90° da 130-140km/h in salita dove la moto viene schiacciata a terra (in questo tratto il circuito e interrato e sopra passa un cavalcavia per le auto per entrare nel circuito), rettilineo di un 100 di metri e doppia curva sx a gomito, molto lenta e in discesa che impone una certa frenata, quì ci ho visto un primo dritto con caduta.
Dopodichè il circuito ritorna in piano con una serie di 5-6 curve e doppie curve + o - veloci + o - da 60-80-90km/h, rettilineo di 200m e chicane lenta, quì ci ho visto 2 dritti di cui uno per terra.
Altro rettilineo di 200m poi c'è un curvone da + di 180° a sx in cui si entra veloci e si stà in piega un bel po' per diversi secondi, raggio molto ampio dato che gira attorno ad una collinetta e carreggiata larga, in cui bisogna tirare la marcia inserita per uscire veloci per il rettilineo principale (ho visto certi con ginocchio quasi incastrato tra asfalto e carena

) .
C'è una chicane dopo il curvone prima del rettilineo ma se si esce larghi quasi la si taglia cordolo-cordolo, in quell'attimo basta parzializzare il gas senza frenare.
Sul rettilineo io, non essendo un manico ed uscendo lento dal curvone, superavo agevolmente i 200km/h e anticipavo di molto la staccata successiva ma, da come mi supervano in fondo al rettilineo, chi la moto la sa guidare facendo a dovere il curvone e la staccata vede i 230 anche se non ha un 1000.
Poi però bisogna frenare perche c'è la esse iniziale molto lenta .
ke dire, non proprio economico ma aprono alle moto 3 weekend al mese circa, e quel giorno fanno girare solo moto.
Bella pista e nuova in cui non si sta sempre di 1-2° marcia acchiappando il folle, asfalto ottimo e soprattutto esci ed entri dalla pista come e quando vuoi.
Te la consiglio!
