l'olio usato mi auguro che nonlo rimetta nessuno...
E' però vero che spesso il tagliando in un officina (per fortuna non tutte! E quindi cercatene una seria!) che includerebbe svariati controlli (serraggio viti, giochi, ecc...) spesso si riduce ad un cambio d'olio (spesso fatto a freddo e senza lasciare scolare per bene l'olio vecchio), cambio filtri e poco più, ovvero il minimo indispensabile...
E' vero che oggi le moto hanno un'affidabilità per cui col minimo indispensabile è difficile incontrare problemi... però perchè allora devo pagare un tagliando pieno di controlli se poi le cose non vengono in realtà fatte!? (penso sia più questa la nota dolente!)
Il discorso del fai da te è giusto se si ha la giusta esperienza e attrezzatura! Io faccio in casa quello che sò fare e per cui sono ben attrezzato e lascio a chi di dovere (e di cui mi fido) le cose che richiedono attrezzature e esperienza che non ho (valvole, sincronizzazioni, regolazioni della carburazione, ecc...)

infine vi ricordo di farvi sempre fare una ricevuta in cui vengono segnati tutti i lavori eseguiti... se per qualche sfortuna incontrerete qualche inconveniente il meccanico (che deve essere assicurato) sarà obbligato a risarcirvi del danno provocato.
