Ebbene, vuoi per il particolare stile di scrittura e le terminologie usate, vuoi per l'enfasi eroica con cui vengano dipinti i piloti italiani, vuoi per alcuni aneddoti incredibili, la lettura del volume è assolutamente affascinante. Si viene proiettati in un mondo motociclistico fatto di veri eroi, di grandi appassionati, di precursori e purtroppo di enormi tragedie. Il numero di deceduti negli anni durante il corso delle gare è impressionante. Non solo piloti di rincalzo, ma anche grandissimi campioni di motociclismo hanno trovato la morte durante tiratissime competizioni.
Bello però è anche leggere i nomi e le gesta dei campioni che hanno fatto grande il motociclismo italiano, sia come uomini che come mezzi. Nella situazione odierna, ci aiuta a rivivere un Italia sulla vetta del mondo.
Insomma, una lettura che vi consiglio.
Pirazzini, Ezio
Storia dei motomondiali - 21 anni di motomondiali / Ezio Pirazzini
Bologna - Calderini, 1970