moto nn revisionata, e' possibile venderla?

Leggi, leggine e azzeccagarbugli

Moderatori: CountZero, k3pp0, robi

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

moto nn revisionata, e' possibile venderla?

Messaggioda ATAK » sabato 26 agosto 2006, 17:23

io ho una cagiva del 91 che nn uso da almeno 4 anni, presumo dovesse fare anke una revisione ke nn ho fatto perche nn la utilizzavo, adesso ho trovato un ragazzo che vorrebbe acquistarla per sistemare la sua, e' possibile venderla oppure ci sono problemi? grazie in anticipo robi per la risposta :banana:
Immagine

Avatar utente
rallysta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 11304
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 12:13
Moto: Tuono
Località: Bologna
Contatta:

Messaggioda rallysta » sabato 26 agosto 2006, 19:01

aspettiamo l'avvocato ma non vedo controindicazioni...

la revisione va fatta se il mezzo viene utilizzato, anche l'assicurazione non paga se un veicolo non è revisionato... ma se è ferma in uun garage o uso pista l'unica cosa che devi pagare è il bollo (che sui motocicli è una tassa di proprietà).

direi nessuna controindicazione!

;)
:rallysta: Dove passo io... Non cresce più l'erba! :ossom:

Avatar utente
2LE
Cervello Fuso
Cervello Fuso
Messaggi: 14992
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 19:13
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Nord italia
Contatta:

Messaggioda 2LE » lunedì 28 agosto 2006, 13:27

Infatti puoi venderla senza alcun problema,la revisione del veicolo la devi fare solo se ci vuoi circolare se la tieni in garage non sei obbligato, l'unica cosa che sei obbligato a fare e' pagare il bollo.
aiutooooooo!!!!!!!!! frenaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Quando la merda avra' un valore i poveri nasceranno senza il culo
Immagine

robi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 16:48
Località: palermo

revisione o no ai fini della vendita

Messaggioda robi » lunedì 28 agosto 2006, 18:27

Le risposte di Rally e di 2LE sono corrette, per la vendita non occorre che sia stata effettuata la revisione, quest'ultima costituisce la condizione per potere circolare ma non per potere essere venduta.
:daglienedipiu: grazie a Rally e 2LE...è fondamentale avere validi collaboratori.. :rotfl:
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

Messaggioda ATAK » lunedì 28 agosto 2006, 18:34

grazie a tutti karissimi amici :bene: , se lo sapevo la vendevo prima perche si stanno scannando in 50 per prenderla :bene:
Immagine

Avatar utente
2LE
Cervello Fuso
Cervello Fuso
Messaggi: 14992
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 19:13
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Nord italia
Contatta:

Messaggioda 2LE » martedì 29 agosto 2006, 9:08

Vendila al volo e poi dagliene di tuning sulla tua amata hornettina. :bene:
aiutooooooo!!!!!!!!! frenaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Quando la merda avra' un valore i poveri nasceranno senza il culo
Immagine

Avatar utente
Giulio
Palo
Palo
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 19:23

Messaggioda Giulio » sabato 2 settembre 2006, 14:40

Se chi l'acquista la userà come parti di ricembio per un altra moto, non hai nessun problema. Il discorso cambia se la moto viene venduta a qualcuno che la vuole usare per circolare in strada.
Premettendo che non c'è nessuna norma che vieti la vendita di motoveicoli non revisionati, l'acquirente potrebbe però rivalersi su di te in seguito adducendo come motivazione il vizio occulto sul bene venduto (non gli è stato fatto presente al momento della vendita che la moto doveva essere sottoposta a revisione per poter circolare).
In questo caso, per evitare eventuali spiacevoli discussioni, al momento della vendita ti consiglio di fare firmare all'acquirente un pezzo di carta dove vi sia scritto chiaramente che il veicolo deve essere sottoposto alla revisione di legge per poter circolare e che l'incombenza di tale revisione spetta alla parte acquirente.

Avatar utente
Bendo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7538
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 18:59
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Gnoccolandia
Contatta:

Messaggioda Bendo » sabato 2 settembre 2006, 15:42

Mi sembra un ottima idea per pararti il culo.
Lui dovrebbe venirsela a prendere in furgone e poi portarla alla revisione prima di usarla.
"Piego, quindi sono."
(Joe Bar)
ImmagineBendo :bob: :bendo:
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

Messaggioda ATAK » sabato 2 settembre 2006, 19:55

esatto, in effetti ci avevo pensato, la notizia buona e' che la moto passa di proprietario ma forse resta in casa terremotor :daglienedipiu: :daglienedipiu:
Immagine

Avatar utente
lele06
Cartello stradale
Cartello stradale
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 13:39

Messaggioda lele06 » domenica 10 settembre 2006, 12:06

mi pare che deve essere in regola con la revisione per essere venduta

Avatar utente
Artax80
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6019
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:15
Moto: Cbr 600 RR Blu
Località: Castelfiorentino City
Contatta:

Messaggioda Artax80 » lunedì 11 settembre 2006, 10:45

ATAK ha scritto:esatto, in effetti ci avevo pensato, la notizia buona e' che la moto passa di proprietario ma forse resta in casa terremotor :daglienedipiu: :daglienedipiu:

Ah ecco!...l'acquisto è sicuro per quanto mi riguarda...resta solo da aspttare che si liberi il furgone della ditta per venire lassù da te a sbrigare le scartoffie e caricare la moto! :bene:
La moto resta in casa Terremotor :rido:

Avatar utente
2LE
Cervello Fuso
Cervello Fuso
Messaggi: 14992
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 19:13
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Nord italia
Contatta:

Messaggioda 2LE » lunedì 11 settembre 2006, 12:58

Artax80 ha scritto:
ATAK ha scritto:esatto, in effetti ci avevo pensato, la notizia buona e' che la moto passa di proprietario ma forse resta in casa terremotor :daglienedipiu: :daglienedipiu:

Ah ecco!...l'acquisto è sicuro per quanto mi riguarda...resta solo da aspttare che si liberi il furgone della ditta per venire lassù da te a sbrigare le scartoffie e caricare la moto! :bene:
La moto resta in casa Terremotor :rido:


Se quando sali ti porti anche la tua moto quando sei qui ci facciamo un giretto poi carichi la mito e tutto il resto e torni a casina bello soddisfatto.
aiutooooooo!!!!!!!!! frenaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Quando la merda avra' un valore i poveri nasceranno senza il culo
Immagine

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

Messaggioda ATAK » lunedì 11 settembre 2006, 17:13

avevo fatto la stessa proposta 2le :daglienedipiu:
Immagine

robi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 16:48
Località: palermo

vendita moto revisione

Messaggioda robi » lunedì 11 settembre 2006, 18:51

lele06 ha scritto:mi pare che deve essere in regola con la revisione per essere venduta


In realtà nel contratto di compravendita la cosa deve essere venduta in modo che possa servire all'uso cui è destinata. Nel caso di specie una moto deve essere non solo marciante ma deve potere circolare per le strade. Nulla però vieta che le parti possano accordarsi diversamente.
e quindi vendere una moto non revisionata e pertanto non abilitata all'uso in strada.
Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
2LE
Cervello Fuso
Cervello Fuso
Messaggi: 14992
Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 19:13
Moto: Honda Hornet 600 Blu
Località: Nord italia
Contatta:

Re: vendita moto revisione

Messaggioda 2LE » martedì 12 settembre 2006, 12:56

robi ha scritto:
lele06 ha scritto:mi pare che deve essere in regola con la revisione per essere venduta


In realtà nel contratto di compravendita la cosa deve essere venduta in modo che possa servire all'uso cui è destinata. Nel caso di specie una moto deve essere non solo marciante ma deve potere circolare per le strade. Nulla però vieta che le parti possano accordarsi diversamente.
e quindi vendere una moto non revisionata e pertanto non abilitata all'uso in strada.


Ottima precisazione,saggio e istruito il nostro legale inlagale :ciao:
aiutooooooo!!!!!!!!! frenaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Quando la merda avra' un valore i poveri nasceranno senza il culo
Immagine


Torna a “L'avvocato su 2 ruote”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti