credo sia importante fare luce sulla riforma del c.d."passaggio di proprietà".
Il decreto "Bersani" ha introdotto delle novità e anche la possibilità di risparmiare sui trasferimenti dei veicoli, vediamo come:
Art. 7.
Misure urgenti in materia di passaggi di proprieta' di beni mobili registrati
1. L'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi puo' essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli sportelli telematici dell'automobilista di cui all'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, tranne i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego.
2. I commi 390 e 391 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, sono abrogati
dalla lettera del decreto emerge che non è più il notaio ad occuparsi esclusivamente dei passaggi di proprietà tra veicoli. tali operazioni potranno essere effettuate dai privati anche al Comune con un piccolo obolo costituito dalle spese di segreteria, cosa, questa che dovrebbe consentire un bel risparmio.
ma dove è possibile effettuare queste operazioni?
Bisognerà recarsi presso questi uffici dello sportello telematico dell'automobilista (STA) istituito presso gli uffici provinciali motorizzazione, uff. provinciali dell'ACI che gestiscono il PRA. le delegazioni dell'ACI, le imprese di consulenza automobilistica, come previsto dal DPR 358/2000.
ciao e grazie per l'attenzione


tutti a comprare le moto

