Se io acquisto un prodotto che è uscito sul mercato da poco tempo, ad esempio, il 1° giugno 2007, e poi perdo lo scontrino, non dovrei comunque avere diritto alla garanzia fino ad almeno il 1° Giugno 2009?
Senza la prova d'acquisto io non posso dimostrare la data d'acquisto, ma in questo caso io non avrei potuto comprare quel determinato prodotto prima del 1/06. A rigor di logica il produttore dovrebbe avere comunque l'obbligo di prestare assistenza gratuita minimo fino a due anni dopo la data d'uscita.
Ho ragione io oppure, dato che magari la legge stabilisce genericamente che per usufruire della garanzia si debba essere in possesso dello scontrino, il produttore può aggrapparsi a ciò e venire meno a quello che, secondo il mio semplice ragionamento, sarebbe un suo obbligo?
grazie in anticipo per le risposte!
