Dopo la tappa francese, dove le cadute l'hanno fatta da padrone ed anche Marquez ha raccolto uno zero come gli altri due contendenti al mondiale, si arriva in Toscana per il Gran Premio d'Italia, gara che da anni arride a Lorenzo, vero dominatore del Mugello. La speranza è però di vedere una grande battaglia fino all'ultimo giro, con un podio che canti l'inno di Mameli. Le possibilità ci sarebbero, con Rossi, Iannone e Dovizioso in lizza per i posti che contano. Speriamo bene!
Dopo la grande delusione del Mugello, Rossi conquista una nuova vittoria in casa spagnola, pareggiando lo smacco del Gp d'Italia. Nonostante i pronostici avversi, VR46 guida in modo magistrale e porta a casa il massimo del bottino, aiutato nella rimonta della classica generale da uno sciagurato Iannone che stende Lorenzo. I due compagni di squadra hanno due zero a testa. Però, con queste altalenanti fortune dei due piloti Yamaha, è Marquez a proiettarsi verso la testa del campionato.
Ma la domenica è stata funestata dalla scomparsa nelle FP2 del giovane pilota spagnolo Salom. Un altro addio ad un altro giovane ragazzo. E tutto assume un altro significato...
Domenica si corre ad Assen, da molti definita l'università del motociclismo. Dopo la vittoria di Rossi e la caduta di Lorenzo, MArquez è schizzato in testa al mondiale, ma i giochi si sono riaperti a tre contendenti. L'anno scorso finì con le scintille. Vediamo quest'anno.
TV8
SABATO 25 GIUGNO 15.35 Qualifiche MotoGP - sintesi