Il dagliene e la guida su strada
Inviato: sabato 24 marzo 2007, 19:21
Qualche giorno fa nel thread dell'ABT si parlava di "corsi di dagliene", necessità di andare un pò più forte, etc etc. Credo sia interessante aprire un post apposito in merito
Inizio con una cosa banalissima: ognuno deve andare al proprio ritmo, senza forzare assolutamente se quello davanti va troppo forte. Non c'è nulla di male a rimanere indietro, a nessuno da fastidio aspettare qualche minuto agli incroci per ricompattare il gruppo: sempre meglio che dover tornare indietro a raccattare qualcuno dal bordo strada.
E' successo a tutti di uscire con un gruppo di "smanettoni", anch'io parecchie volte mi son trovato dietro da solo mentre tutti gli altri son spariti dopo poche curve. E se si può provare a forzare per 1-2 curve per cercare di stare al passo, se questo non riesce bisogna subito rendersi conto che è meglio mollare il gas e andare al proprio ritmo: se non si va in giro con delle teste di c#zzo, all'incrocio successivo tutti ti aspetteranno (magari fumandosi una bella
). Anzi, in teoria non bisognerebbe mai lasciare una persona indietro da sola, ma ammetto di essere il primo a farsi prendere la mano e volere comunque andare al mio passo.
Detto questo, anch'io spesso ho sentito l'esigenza di migliorare il mio stile di guida, aumentando il ritmo pur restando sempre entro i "margini di sicurezza": questo a mio modo di vedere si ottiene soltanto con l'esperienza, e con qualcuno che ti segua da dietro (correggendo gli errori) e davanti (cercando di fare l'andatura).
Quindi: abbasso i drittoni, calma nell'affrontare le curve cieche, e comunque...


Inizio con una cosa banalissima: ognuno deve andare al proprio ritmo, senza forzare assolutamente se quello davanti va troppo forte. Non c'è nulla di male a rimanere indietro, a nessuno da fastidio aspettare qualche minuto agli incroci per ricompattare il gruppo: sempre meglio che dover tornare indietro a raccattare qualcuno dal bordo strada.
E' successo a tutti di uscire con un gruppo di "smanettoni", anch'io parecchie volte mi son trovato dietro da solo mentre tutti gli altri son spariti dopo poche curve. E se si può provare a forzare per 1-2 curve per cercare di stare al passo, se questo non riesce bisogna subito rendersi conto che è meglio mollare il gas e andare al proprio ritmo: se non si va in giro con delle teste di c#zzo, all'incrocio successivo tutti ti aspetteranno (magari fumandosi una bella

Detto questo, anch'io spesso ho sentito l'esigenza di migliorare il mio stile di guida, aumentando il ritmo pur restando sempre entro i "margini di sicurezza": questo a mio modo di vedere si ottiene soltanto con l'esperienza, e con qualcuno che ti segua da dietro (correggendo gli errori) e davanti (cercando di fare l'andatura).
Quindi: abbasso i drittoni, calma nell'affrontare le curve cieche, e comunque...

