Pagina 1 di 3

Il dagliene e la guida su strada

Inviato: sabato 24 marzo 2007, 19:21
da fast3r
Qualche giorno fa nel thread dell'ABT si parlava di "corsi di dagliene", necessità di andare un pò più forte, etc etc. Credo sia interessante aprire un post apposito in merito ;)

Inizio con una cosa banalissima: ognuno deve andare al proprio ritmo, senza forzare assolutamente se quello davanti va troppo forte. Non c'è nulla di male a rimanere indietro, a nessuno da fastidio aspettare qualche minuto agli incroci per ricompattare il gruppo: sempre meglio che dover tornare indietro a raccattare qualcuno dal bordo strada.

E' successo a tutti di uscire con un gruppo di "smanettoni", anch'io parecchie volte mi son trovato dietro da solo mentre tutti gli altri son spariti dopo poche curve. E se si può provare a forzare per 1-2 curve per cercare di stare al passo, se questo non riesce bisogna subito rendersi conto che è meglio mollare il gas e andare al proprio ritmo: se non si va in giro con delle teste di c#zzo, all'incrocio successivo tutti ti aspetteranno (magari fumandosi una bella :canna: ). Anzi, in teoria non bisognerebbe mai lasciare una persona indietro da sola, ma ammetto di essere il primo a farsi prendere la mano e volere comunque andare al mio passo.

Detto questo, anch'io spesso ho sentito l'esigenza di migliorare il mio stile di guida, aumentando il ritmo pur restando sempre entro i "margini di sicurezza": questo a mio modo di vedere si ottiene soltanto con l'esperienza, e con qualcuno che ti segua da dietro (correggendo gli errori) e davanti (cercando di fare l'andatura).

Quindi: abbasso i drittoni, calma nell'affrontare le curve cieche, e comunque... :daglienedipiu: :rido:

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 14:50
da Dr.Manetta
che 3d è :mmm: :mmm: :mmm:

Comunque, tanto per partecipare, io dico invece che nelle uscite in gruppo è obbligatorio che in fondo rimangano sempre almeno due moto.
:dagliene:

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 18:26
da Fili_speed
Fast3r, ti dev'essere proprio successo qualcosa di spiacevole ultimamente, per indurti a scrivere un post così...

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 20:12
da fast3r
No, no, fortunatamente non è successo nulla!
Però vedo che non si è capito molto il senso del mio post... :mmm:

Il mio voleva essere semplicemente un monito per il futuro, in modo che le nostre uscite (= ABT) siano tranquille e fare di tutto affinche' non ci siano mai guai ;)

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 20:37
da k3pp0
Ultimamente tante cose mi sono dubbie...
ha cambiato pusher? :cannone:

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 20:45
da fast3r
:fuck:

E' un argomento serio...

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 20:52
da Jules
fast3r ha scritto:E' un argomento serio...


Quoto in pieno, in effetti in Terremotor si cerca di trasmettere propio la filosofia di una guida sicura ed efficace. Il fatto è che bisogna viverla e comprenderla nel tempo, purtroppo un solo 3D difficilmente può spiegare tutto, la prima regola è avere buon senso. :bene:

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 23:50
da Mattia
concordo con te fast3r, ognuno del suo passo, nè più piano (a meno che non si renda necessario per le condizioni atmosferiche o della strada) nè più forte, insomma Diamogliene con testa :bene:

Inviato: giovedì 29 marzo 2007, 17:18
da davidello
Concordo anch'io con fast3r, anche se per esperienza personale posso dire di sentirmi un po' come hayden, se sto dietro vado come quello davanti, se sto davanti faccio da tappo :-)

Secondo me un ottimo modo per migliorare è proprio quello di seguire uno che va un po' meglio e ti da il ritmo;
Personalmente quando vado per i fatti miei mi ritrovo sempre con il dubbio: non è che son troppo veloce e regolarmente prima della curva tocco il freno, mentre se hai uno davanti che sta facendo la tua stessa curva è più facile stare concentrato su quello che sta facendo lui.

era un po' che non mi loggavo per cui risaluto tutti e soprattutto :daglienedipiu:

Inviato: giovedì 29 marzo 2007, 19:09
da fast3r
davidello ha scritto:Personalmente quando vado per i fatti miei mi ritrovo sempre con il dubbio: non è che son troppo veloce e regolarmente prima della curva tocco il freno, mentre se hai uno davanti che sta facendo la tua stessa curva è più facile stare concentrato su quello che sta facendo lui.


D'accordissimo.
Avere una "lepre" più brava di noi è utilissimo, ti aiuta nelle traiettorie, nella velocità di inserimento e ti permette di osservare la sua postura sulla moto. L'importante è non concentrarsi troppo su di lui e troppo poco sulla strada ;)

Anche a me capita spesso, anzi molto spesso di frenare troppo in entrata di curva e aprire il gas immediatamente dopo perchè mi accorgo che potevo stare 20/30 km/h sopra in tutta sicurezza. Però... sempre meglio stare sotto che sopra ;)

Inviato: giovedì 29 marzo 2007, 20:17
da Jules
Mano mano che si macinano km si comincia ad avere il "propio passo". E' uno dei primi indici di esperienza...

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 9:08
da Mattia
davidello ha scritto:Concordo anch'io con fast3r, anche se per esperienza personale posso dire di sentirmi un po' come hayden, se sto dietro vado come quello davanti, se sto davanti faccio da tappo :-)

Secondo me un ottimo modo per migliorare è proprio quello di seguire uno che va un po' meglio e ti da il ritmo;
Personalmente quando vado per i fatti miei mi ritrovo sempre con il dubbio: non è che son troppo veloce e regolarmente prima della curva tocco il freno, mentre se hai uno davanti che sta facendo la tua stessa curva è più facile stare concentrato su quello che sta facendo lui.

era un po' che non mi loggavo per cui risaluto tutti e soprattutto :daglienedipiu:


fai molta attenzione perchè così facendo se sbaglia lui sbagli anche tu, scegli bene la "lepre" tra persone fidate e comunque è meglio che tu abbia i tuoi riferimenti ;)

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 9:24
da Giuly_83
argomento interressante! :bene:
per ora la mia lepre è ale!!!! :rido: solo perchè spesso usciamo in 2 poi quando si esce in gruppo le lepri partono e poi mi aspettano ad un incrocio con una bella :canna:
eh eh cmq si io quando esco solo con ale, guardo si cosa fa ma a volte freno piu di lui pensando che quella curva non sono in grado di farla a tale velocità ma poi mi accorgo subito che era possibile!!! e va be.. come dite voi col tempo si migliora! :bene:

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 10:15
da Dr.Manetta
Mattia ha scritto:fai molta attenzione perchè così facendo se sbaglia lui sbagli anche tu, scegli bene la "lepre" tra persone fidate e comunque è meglio che tu abbia i tuoi riferimenti ;)


Ecco, appunto. Non seguite Mattia che si fa il Muraglione in discesa con la Settimana Enigmistica sul manubrio :shock:

Comunque, a parte gli scherzi, secondo me la lepre è utilissima, ma va dosata, nel senso che dopo averla seguita in una uscita, vale la pena la volta, anzi le volte immediatamente seguenti, girare senza riferimenti, per assimilare ed adattare al proprio stile quello che si è appreso. Ognuno ha il suo modo di guidare e nel limite della ragionevolezza è bene che si migliori su quello.

Inviato: venerdì 30 marzo 2007, 11:43
da Artax80
:sciocca: Manetta fai la mia lepre...?!? :ciapastatamponata: