Pagina 1 di 2

Due vs Quattro cilindri

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 8:03
da Zrider
Qalcuno sa spiegarmi quali, e perché, sono le principali differenze nello stile di guida tra una due cilindri e una quattro cilindri?

:ciao:

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:30
da Mattia
La differenza sta nel come si sfrutta il motore, in generale gli alti regimi per il 4 ilindri, quelli intermedi per i 2.

In realtà è differente da cilindrata a cilindrata, provo a riassumere:

750 2 cilindri: ti aspetti la coppia e invece devi sfruttare la potenza! il Ducati 749S per esempio va guidato dai 7.000 ai 10.000 giri, entri fortissimo, non puoi giocare col gas a centro curva e riapri con altrettanta convinzione, sempre attaccato al cambio per sfruttare i giri buoni

1000 2 cilindri: entri forte con una frenata delicata tanto il freno motore fa quasi tutto da solo, occhio a giocare col gas a centro curva perchè non accetta grandissime correzioni proprio per il freno motore, apri in maniera decisa a regimi intermedi (6-7.000 giri) per sfruttare tutto il tiro del "pompone"

600 4 cilindri: devi guidare molto tondo e pulito, inserire la moto in curva molto veloce in modo da avere sempre il motore nel range di erogazione migliore (dai 12.000 giri in su), apri il gas secco perchè hai poca potenza e devi sfruttarla tutta

750 4 cilindri: come il 600 ma con frenata più accentuata (arrivi più forte) ma con più attenzione nel riaprire il gas, sulla mia per esempio il regime buono è dai 9.000 giri in su

1000 4 cilindri: uno si aspetta di guidare di potenza e invece, quanto meno per strada, ti tocca guidare di coppia perchè la potenza è troppa. Grande frenata (arrivi fortissimo), pieghi al massimo e rialzi subito aiutandoti col gas a chiudere la curva con una leggera intraversata, sembra da piloti ma il 1000 ha talmente tanta birra che basta una piccolissima apertura per intraversarlo quindi occhio col gas in uscita

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 9:37
da mattfly
Oddìo che bel riassunto... sempre grande Mattia!!! :daglienedipiu:

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:35
da Papa RRacinger
D'altronde lo sappiamo tutti.. con il mille sono buoni tutti... hahaha anche ZIB :rido: :rido: :rido:

alla fine non è comunque così necessario arrivare al sovrasterzo di potenza.. (soprattutto non è facilissimo per i meno esperti.. hehe), ma c'è un punto in cui vista la grande pressione impartita al retrotreno la gomma posteriore stessa deformaminimamente la carcassa dando l'impressione di perdere aderenza.. è in effetti il momento migliore per chiudere la curva usando un pelo più di gas..

I più smaliziati potranno divertirsi a fare fischiare la gomma, ma occhio.. la sbandata e la conseguente smaronata sul serbatoio è sempre in agguato!!! :dagliene:

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 12:41
da Jules
Mattia ha scritto:600 4 cilindri: devi guidare molto tondo e pulito, inserire la moto in curva molto veloce in modo da avere sempre il motore nel range di erogazione migliore (dai 12.000 giri in su), apri il gas secco perchè hai poca potenza e devi sfruttarla tutta


...fino all'ultimo misero cavalluccio :canna:

Inviato: lunedì 6 novembre 2006, 8:13
da Zrider
Ciao Mattia e grazie, ma ho un paio di domande.

La prima è: i tuoi consigli valgono per una guida :daglienedipiu: o sono validi in generale?

La seconda è relativa a questo
Mattia ha scritto:750 2 cilindri: ti aspetti la coppia e invece devi sfruttare la potenza! il Ducati 749S per esempio va guidato dai 7.000 ai 10.000 giri, entri fortissimo, non puoi giocare col gas a centro curva e riapri con altrettanta convinzione, sempre attaccato al cambio per sfruttare i giri buoni


Perché si deve guidare di potenza?

Inviato: martedì 7 novembre 2006, 11:27
da Mattia
sì, per guida :daglienedipiu:, per guidare in relax le grosse cilindrate sono ottimali, anzi ti dirò che più è grosso il motore più sciolto e rilassato puoi guidare ma a questo punto forse non serve una moto sportiva ;)

per il 750 2 cilindri francamente non so perchè si debba guidare così ma purtroppo o per fortuna non c'è coppia sufficiente a guidare nei regimi intermedi, l'unico modo che ci sia per sfruttarlo è guidare di potenza quel mezzo, il 749R è famoso per somigliare a un 2 tempi per tipo di erogazione: nulla sotto i 7000 giri, la dinamite dopo :bene:

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 5:27
da Bendo
Soccia Papa di che firma che ti sei dotato!
:daglienedipiu:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 11:38
da Zuzz
Mattia adesso riderà sotto i baffi, ma io che ritenevo il V2 il motore per me, adesso non sono più così radicale ed attualmente PREFERISCO IL 4!! :shock: :shock: Scannare un 4 600 in montagna nel tentativo di stare dietro un 2 (di quelli veri però, altrimenti sono polmoni) mi da una soddisfazione porchereccia da non poco..

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 12:58
da Mattia
Zuzz ha scritto:Mattia adesso riderà sotto i baffi, ma io che ritenevo il V2 il motore per me, adesso non sono più così radicale ed attualmente PREFERISCO IL 4!! :shock: :shock: Scannare un 4 600 in montagna nel tentativo di stare dietro un 2 (di quelli veri però, altrimenti sono polmoni) mi da una soddisfazione porchereccia da non poco..


LUI HA VISTO LA LUCE, LUI HA VISTO LA LUCE :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 20:57
da rallysta
Mattia ha scritto:
Zuzz ha scritto:Mattia adesso riderà sotto i baffi, ma io che ritenevo il V2 il motore per me, adesso non sono più così radicale ed attualmente PREFERISCO IL 4!! :shock: :shock: Scannare un 4 600 in montagna nel tentativo di stare dietro un 2 (di quelli veri però, altrimenti sono polmoni) mi da una soddisfazione porchereccia da non poco..


LUI HA VISTO LA LUCE, LUI HA VISTO LA LUCE :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:


Vieni in futa con me che ti mostro la luce...

LA LUCE DEL MIO SCARICO!!!

V2 60°... e non ce ne è per nessuno! :dagliene:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 21:58
da Mattia
rallysta ha scritto:
Mattia ha scritto:
Zuzz ha scritto:Mattia adesso riderà sotto i baffi, ma io che ritenevo il V2 il motore per me, adesso non sono più così radicale ed attualmente PREFERISCO IL 4!! :shock: :shock: Scannare un 4 600 in montagna nel tentativo di stare dietro un 2 (di quelli veri però, altrimenti sono polmoni) mi da una soddisfazione porchereccia da non poco..


LUI HA VISTO LA LUCE, LUI HA VISTO LA LUCE :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:


Vieni in futa con me che ti mostro la luce...

LA LUCE DEL MIO SCARICO!!!

V2 60°... e non ce ne è per nessuno! :dagliene:


al momento opportuno (leggi spalla a posto e caldo) mi farò quattro risate :rido:

allora ne faccio altri di adesivi "tanto 1000 e poco arrosto", uno per te, uno per Zib e l'altro per il Papa, ogni volta che arriva la sverniciata attacco l'adesivo :bastardinside:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 22:11
da rallysta
si... si...

anche biaggi aveva sempre qualcosa che non andava... :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 22:16
da Jules
rallysta ha scritto:
Mattia ha scritto:
Zuzz ha scritto:Mattia adesso riderà sotto i baffi, ma io che ritenevo il V2 il motore per me, adesso non sono più così radicale ed attualmente PREFERISCO IL 4!! :shock: :shock: Scannare un 4 600 in montagna nel tentativo di stare dietro un 2 (di quelli veri però, altrimenti sono polmoni) mi da una soddisfazione porchereccia da non poco..


LUI HA VISTO LA LUCE, LUI HA VISTO LA LUCE :dagliene: :dagliene: :dagliene: :dagliene:


Vieni in futa con me che ti mostro la luce...

LA LUCE DEL MIO SCARICO!!!

V2 60°... e non ce ne è per nessuno! :dagliene:


si beh in effetti mi ricordo come usciva il tuo V60 mezzo scomposto dalle curve della seriola. Da dietro la mia piccolina pennellava le curve senza bisogno di spernoare i fianchi per farla stare tranquilla... :prrr: :prrr:

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 22:28
da rallysta
mi ricordo proprio una gag esagerata... :canna:

mi sono detto "ora mostro a jules che bestia è questa tuonazza" spalanco bello allegro, il posteriore se ne è andato in derapata e la'nterire si è alzato... :shock: la cosa pazzesca è che la moto è rimasta cmq stabile e ho continuato x la mia strada come se niente fosse...

onore e gloria alla mia motazza! :coram te:

cmq è molto giusto il discorso che hai fatto nel post di zuzz jules... bisogna trovare la moto con cui ci si sente in perfetta armonia, ci sarà sempre una moto che ha qualche cosa in più della nostra, l'importante è godersi quello che si ha apprezzandone i lati positivi e accettando quelli negativi...

:daglienedipiu: ;)