Pagina 1 di 3

Girare da soli?

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 10:54
da fast3r
In questo periodo, in cui avrei delle strade belle e deserte ma nessuno con cui andarci, è un pensiero che mi gira spesso per la testa.

E' il caso di uscire a "smanettare" da soli? A me sinceramente non piace tantissimo, anche se a volte pur di uscire in moto sono costretto a farlo. A parte il fatto di non poter seguire il ritmo di un'altra persona, alternarsi alla testa, seguire i suoi consigli o darne a mia volta, fermarsi ogni tanto per chiacchierare e commentare la strada...

Senza escludere poi i rischi nel caso (sgrat) si abbiano dei problemi...
Che ne pensate?

:mmm:

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 11:28
da Giuly_83
io preferisco girare almeno in 2 moto.. da sola non mi piace.. e poi succedesse qualcosa meglio sempre essere in 2 o di più! :bene:

Re: Girare da soli?

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 12:00
da Ginopilotino
a me girare da solo piace un sacco, come d'altronde anche guidare la macchina da solo di notte, ma questo fa parte del lato "orso" del mio carattere

prima di conoscere questa comunità sono praticamente sempre andato a farmi giri in solitaria, e ogni tanto mi piace ancora farlo

il gusto di fermarmi quando voglio, tenere i miei ritmi nè più nè meno di quanto non voglia, cambiare strada o programma quando e come mi pare è difficilmente ripagabile

in generale finchè si sta in posti civilizzati il fatto di essere in due può essere un aiuto, ma relativo; in caso di problemi ce la si cava più o meno sempre; in assoluto potrei darti ragione, ma non mi sembra il caso di estremizzare, anche perchè se no si evita direttamente di correre rischi andando in moto
ovvio che se vai a farti un giro in romania da solo magari non è saggio

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 12:07
da LukeFrx
Beh, che dire... girare da soli non è il massimo, ma devo confessare a me piace moltissimo.
Amo le uscite in compagnia, amo il raduno, amo fare le curve con altri appassionati e carpire da loro ogni segreto. :)

Pero', mi capita spesso di allontanarmi con la mia bella e avere un rapporto solitario con lei, ci parliamo e andiamo dove vogliamo...ci fermiamo se abbiamo voglia di fermarci. Entrambe capiamo molto l'uno dell'altra in queste occasioni.

Credo che uscire in solitario con la propria bella...aiuta molto a capirla.

:bene:

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 13:16
da aleilbiondo
Il giro in solitaria senza restrizioni ci sta.Ovvio che girare in compagnia ti para il culo,un pò come per le immersioni.
Come per tutte le cose ci sono pro e contro ma se guidi senza esagerare anche girare da soli è un piacere.
Goditi le strade semi deserte e ascolta il rumore della tua motuzza! :bene:
Per un bel pò l'ho fatto anch'io e mi piaceva,anche se in effetti non ti puoi fermare a chiacchierare e discutere delle impressioni di altri bikers.

Inviato: lunedì 14 agosto 2006, 14:45
da Ginopilotino
be', per le immersioni il discorso è un po' diverso, immergersi da soli secondo me è una cosa molto pericolosa

da ragazzo facevo apnea e un giorno mi son fatto un giro senza coltello; per andare a vedere un polipo fra gli scogli mi ero impigliato una gamba in una lenza rotta, che ovviamente in acqua non si vede, e se non ci fosse stato un amico giunto in mio soccorso ora sarei ancora là sotto in Croazia a fare il palamito per le cozze, e attirare le cozze non è mai bello :minchia paura:

Inviato: martedì 15 agosto 2006, 10:38
da 2LE
Io non giro mai solo ho sempre la zavorrina con me ma spesso siamo l'unica moto a muoversi perche' ci piace partire e deciere all'ultimo l'itinerario.

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 15:20
da Bendo
2LE ha scritto:Io non giro mai solo ho sempre la zavorrina con me ma spesso siamo l'unica moto a muoversi perche' ci piace partire e deciere all'ultimo l'itinerario.


Che di fatto è più o meno come girare da soli.

Anche io mi associo a Luke e Gino.
La moto è espressione di libertà e come tale amo usarla anche per andare in giro da solo. La pericolosità dipende, per la maggior parte per come la si usa e come si è attrezzati, come si va in giro ecc.

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:42
da Giuly_83
io forse non amo girare sola per il semplice motivo (mi è venuto in mente ora) che ancora non conosco tutte le strade.. e ho sempre avuto paura di perdermi!!!! :testate:

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 18:17
da Bendo
Perdersi è il primo passo per esplorare posti nuovi :matto:

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 18:32
da Giuly_83
si mi è stato detto diverse volte.. solo che io prendo panico :porca: :matto: mannaggia!

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 18:50
da Ginopilotino
Bendo ha scritto:Perdersi è il primo passo per esplorare posti nuovi :matto:


:coram te: confucio

quando vado a visitare una città nuova dedico una parte della visita al giro casuale, mi ha sempre dato grande soddisfazioni

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 19:43
da 2LE
:daglienedipiu: di giri casuali e vedrai che non te ne pentirai,l?America e' stata scoperta per caso .

Inviato: mercoledì 16 agosto 2006, 23:54
da mattfly
A me non piace girare da solo, lo faccio perché a volte per motivi di tempo è capitato che avessi modo di decidermi solo all'ultimo, ma se posso preferisco di gran lunga la compagnia :bene:

interessante questo argomento

Inviato: mercoledì 23 agosto 2006, 15:09
da Bube
interessante questo argomento, spinoso anche per me.. perchè ci sono dei periodi che bramo per andare in moto... ma da solo spesso non mi fido, infatti mi faccio venire tutti quelli che possono venire con me....

ho provato più di una volta a farmi la Trebbia ad esempio da solo, ma andavo la metà della metà di quanto sarei potuto andare in compagnia... sarà che sono un subacqueo anch'io.. e la fissa di essere almeno in due mi è entrata dentro...

non nego che sia stupendo perdersi per strada e scoprire posti nuovi e per certi versi inaspettati... avete mai provato a prendere le stradine laterali della Trebbia e finire sui passi che portano in val d'aveto o val di nure? da sogno