Pagina 1 di 1

Modifica forcella Hornet 600 modello 2006

Inviato: domenica 1 febbraio 2009, 17:00
da mrtomy
Buongiorno ragazzi...........
Ho una Hornet 600 del 2006, alla quale circa 4000 km fa (ora ne ho 11000), ho cambiato le gomme con delle Pirelli Diablo Rosso:premetto che venendo dalle Pilot Road di serie, ho avvertito un cambiamento davvero incredibile....
Veniamo al dunque....Diciamo che con il reparto anteriore non ho mai avuto un notevole feeling:ho sempre paura che da un momento all'altro "ceda"....Lo sento davvero molto morbido....
La mia impressione l'ho constatata provando una Hornet 2007 di un mio carissimo amico:beh, mi sembrava di guidare un altro tipo di moto, un avantreno "granitico" in confronto alla mia...Forse non ci capirò moltissimo di moto, è vero, ma a mio avviso la differenza è stata abissale...
A questo punto mi chiedevo una cosa:intervenendo sulla modifica della forcella, cambiando molle e pompanti con altri aftermarket, tipo Dilone, Ohlins, Wp, Matris, credete che la situazione possa migliorare?
Nel caso cosa potete consigliarmi?
Premetto:sono alto 1.70X70 Kg e la tacca del mono, originale, è settata sulla quarta tacca..
la motuzza ha 10000 km...
Grazie mille ragazzi!!! :-)

P.S.
Molti ragazzi mi dicono che prima di intraprendere questi cambiamenti occorrerebbe intervenire sull'originale, magari sfilando (Di quanto non ne ho la minima idea) le forcelle....

AIUTATEMi perchè sto diventando matto....

Re: Modifica forcella Hornet 600 modello 2006

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:10
da rallysta
Non conosco il tuo modello nello specifico, ma dubito che la situazione possa migliorare senza cambiare nulla... sfilando la forcella caricheresti maggiormente l'avantreno e la moto sarbbe cmq più nervosa...

l'ideale penso sia cercare un buon kit, già molle con un'olio denso migliorano la situazione, sicuramente molle e pompanti la portano al meglio che puoi avere da quella forcella (ovviamente a patto che siano fatti come si deve, per questo però no sò darti un consiglio preciso se non cercare dei pareri di utenti che hanno già modificato la tua moto)

;)

Re: Modifica forcella Hornet 600 modello 2006

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 0:45
da Bendo
Condivido pienamente la tua analisi, pur guidando una moto molto più vecchia e con molti più km. Le modifiche apportate al telaio ed alla ciclistica nel modello 2007 sono state molto importanti e hanno cambiato profondamente la moto.
La differenza tra la tua moto e quelle precedenti è solo l'orientamento della forcella, ma non hanno usato materiali particolarmente pregiati.
Per porre rimedio ad una forcella morbida dovresti "scaricare" l'avantreno, non caricarlo ulteriormente. va già a fondo abbastanza così, senza bisogno di altro peso da gestire.
Se sei solo 70kg puoi scendere un po' con il precarico posteriore. Alla terza o alla seconda tacca. Prova a vedere come ti trovi.
Per migliorare l'anteriore la soluzione migliore è cambiare molla e pompante. Molti si sono trovati bene col dilone, io ti consiglio fg. Sono una ditta seria che lavora bene. Se vuoi migliorare la sicurezza considera anche l'acquisto di un mono posteriore. Cambia completamente la moto, anche all'avantreno.
Ottima scelta di gomme, le monto anche io con grande soddisfazione.
Che pressione usi?



----------------
Now playing: Vasco Rossi - Vivere
via FoxyTunes

Re: Modifica forcella Hornet 600 modello 2006

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:23
da mrtomy
Bendo ha scritto:Ottima scelta di gomme, le monto anche io con grande soddisfazione.
Che pressione usi?

Grazie mille per la risposta.....
Solitamente, anche per impressioni con altri amici, avevo optato per il "classico" 2.5/2.9, però col tempo ho notato che mi trovavo veramente bene con un 2.3/2.7..
Tu che pressione utilizzi?

Re: Modifica forcella Hornet 600 modello 2006

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 16:24
da Bendo
dipende dall'uso che ne devo fare.
in giretti "dagliene" anche 2.1 - 2.4.
Ma dopo che sono caduto perchè mi ero dimenticato di controllare le tengo più alte.
Nell'uso normale 2.3 - 2.6
Ma sono praticamente uguali alle tue, così poca differenza potrebbe anche essere il manometro.