Pagina 1 di 1

Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 0:22
da Ravelo
Ragazzi mi sapete spiegare perche' la gomma anteriore ha 1 centimetro di gomma non usata e la posteriore e' consumata finoal bordo.
gomme sono le diablo corsa 3 pressione ant 1.9 post 2.1 ,da che cosa puo' dipendere .

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:09
da Artax80
Dal fatto che non ti sei ancora spalmato sull'asfalto?!... :mmm:
:angel:

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:17
da Dr.Manetta
E' la normalità. Dipende dalla forma degli pneumatici e dalla ciclistica della moto. Per chiudere l'anteriore si deve piegare tanto.

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:26
da 2LE
Dr.Manetta ha scritto:E' la normalità. Dipende dalla forma degli pneumatici e dalla ciclistica della moto. Per chiudere l'anteriore si deve piegare tanto.



ed a elevate velocita' con l'anteriore girata verso l'esterno curva se l'anteriore e' meno usurato sui bordi e' perche' tende a chiudere verso l'interno

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:41
da fast3r
Ti han già risposto, dipende dalla moto, dalle regolazioni ciclistiche, dal modello e dalle dimensioni delle gomme e dalla loro pressione... insomma bada più che altro che non ci siano consumi irregolari, o la spalla della gomma sia "strappata".
C'è anche un'altra discussione sullo stesso argomento se guardi ;)

Ravelo ha scritto:gomme sono le diablo corsa 3 pressione ant 1.9 post 2.1 ,da che cosa puo' dipendere .


Sicuro che non siano pressioni troppo basse?
Per un uso stradale forse è un pò rischioso...

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:46
da Jules
Molto dipende dalla ciclistica, ti dico che con l'R6 le ho chiuse (con le sospensioni originali ora con le matris no) ma nella stragrande maggioranza dei casi l'anteriore ha sempre più margine.

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: martedì 16 dicembre 2008, 1:37
da Bendo
In particolare sull'horrnet il motivo è anche nella distribuzione dei pesi della moto.
+ Peso + la gomma si deforma e lavora su una zona di contatto + ampia.
L'hornet davanti è molto scarica e non permette di chiudere in sicurezza come su altre moto. Quindi fai molta attenzione a confrontarti con altre moto che hanno ciclistiche molto più sofisticate... Potesti rischiare molto per stare con loro e cercare di chiudere la gomma avendo un mezzo dalle "prestazioni" molto inferiori.
Per migliorare la situazione puoi provare a "caricare" un po' di più l'anteriore sfilando di qualche mm le forcelle (dopo aver modificato molle e pompanti)... cioè intervenendo sulla ciclsitica e la distribuzione dei pesi.
Magari con un mono dall'interasse regolabile. :daglienedipiu:

Re: Piu' margine sull'anteriore

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:13
da rallysta
Ravelo ha scritto:Ragazzi mi sapete spiegare perche' la gomma anteriore ha 1 centimetro di gomma non usata e la posteriore e' consumata finoal bordo.
gomme sono le diablo corsa 3 pressione ant 1.9 post 2.1 ,da che cosa puo' dipendere .


Quella è una pressione da pista... su strada le gomme lavorano meglio un po' più gonfie... io giro con 2.3-2.6, ma dipende dalla moto...

;)